Passa ai contenuti principali

Post

In primo piano

Esodo Pratelli - Dal futurismo al 'novecento' e oltre

  La grande retrospettiva di Esodo Pratelli (1892 – 1983), vissuto tra Milano e Roma, illustra il suo percorso creativo tra simbolismo, futurismo e Novecento. Un’occasione per riscoprire un artista che, tramite dipinti a olio, scenografie e maioliche, ha attraversato le avanguardie con una cifra espressiva personale. Le oltre cinquanta opere esposte testimoniano il rapporto profondo di Pratelli con la natura, la sfera del quotidiano, l’attenzione per la luce e la costruzione dello spazio; rivelano l’evoluzione di un artista di spicco che, durante la sua intensa carriera, ha partecipato a numerose manifestazioni artistiche di spessore, come quattro Biennali di Venezia e la Prima Quadriennale di Roma. Ufficio stampa IBC Irma Bianchi Communication Via Arena 16/1 - Milano Lucia Steffenini mob. +39 334 3015713 Marta Casuccio mob. +39 375 8855909 info@irmabianchi.it - www.irmabianchi.it

Ultimi post

Alessandro Nesta Pittore in Bari

L’Uovo, lo Scheletro, l’Arcobaleno - Da Serafini a Luigi

Enigmi alla Galleria Arianna Sartori di Mantova

VISITATE L'ITALIA!

Omaggio alle arti

Mostra collettiva Margutta

IDENTITA'/MUTAMENTO

Bononie de Luce Animarum

La Forma Persa di Agostino Bergamaschi

Per visibilia ad invisibilia

Smokescreen, anelito alla pace nel mondo

Carlo Fusca - Memorie Sintetiche

Margutta fotografia

La Sicilia e altre figure

Clinamen di Silvia Listorti a Studio G7

...di torno girando ...

DO UT DO omaggia il MAMbo

POP/BEAT - Italia 1960-1979

Risvolti 20 anni di linguaggi in movimento.