Esodo Pratelli - Dal futurismo al 'novecento' e oltre

 

La grande retrospettiva di Esodo Pratelli (1892 – 1983), vissuto tra Milano e Roma, illustra il suo percorso creativo tra simbolismo, futurismo e Novecento. Un’occasione per riscoprire un artista che, tramite dipinti a olio, scenografie e maioliche, ha attraversato le avanguardie con una cifra espressiva personale.

Le oltre cinquanta opere esposte testimoniano il rapporto profondo di Pratelli con la natura, la sfera del quotidiano, l’attenzione per la luce e la costruzione dello spazio; rivelano l’evoluzione di un artista di spicco che, durante la sua intensa carriera, ha partecipato a numerose manifestazioni artistiche di spessore, come quattro Biennali di Venezia e la Prima Quadriennale di Roma.


Ufficio stampa

IBC Irma Bianchi Communication

Via Arena 16/1 - Milano

Lucia Steffenini mob. +39 334 3015713

Marta Casuccio mob. +39 375 8855909

info@irmabianchi.it - www.irmabianchi.it

Commenti

Post più popolari