Il blog della locandina d'arte...La locandina d'arte ha un blog.
Ottieni link
Facebook
X
Pinterest
Email
Altre app
Alla Triennale di Milano a Novembre
NOVEMBRE IN TRIENNALE
WHAT'S ON
È in programma a fine novembre una grande mostra di architettura per raccontare i temi legati all’immagine dei territori colpiti da disastri naturali e artificiali.
La mostra presenta una panoramica di ricostruzioni appartenenti a tempi e luoghi diversi sviluppando una riflessione sulle prospettive future che, dal Medio Oriente alle Americhe, coinvolge l’azione dei governi e la cultura degli architetti.
Attraverso una fotografia documentaria e artistica, la mostra propone un viaggio attraverso luoghi, frammenti di vita, relazioni umane che scandiscono i riti di passaggio fissati nei secoli dallo studio fotografico Marubi di Scutari, fondato dall’italiano Pietro Marubi nel 1856.
La mostra mette in scena 98 anni di innovazioni e cambiamenti dell’industria e della società e permette al pubblico di entrare in contatto con i documenti originali dell’Archivio di Fondazione Fiera Milano.
Prima personale di Haegue Yang in un’istituzione italiana, l'esposizione riunisce la vasta gamma di mezzi espressivi che contraddistinguono la sua pratica. Domenica 4 novembre, il finissage della mostra con la conversazione-concerto Encountering Isang Yun.
Il premio triennale Medaglia d’Oro all’Architettura Italiana, promosso dalla Triennale di Milano e dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, punta alla promozione dell’architettura contemporanea come costruttrice di qualità ambientale e civile.
Tredici giorni di concerti, incontri, workshop e rassegne con i grandi musicisti nazionali e internazionali della scena jazz. JAZZMI racconta l’universo musicale del jazz: la sua storia, la sua attualità, il suo futuro. Nell'ambito del festival anche una mostra dedicata al fotografo William Claxton.
Torna a Milano BookCity, manifestazione promossa dal Comune di Milano, Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, Fondazione Umberto e Elisabetta Mauri, Fondazione Mondadori. Incontri con gli autori, spettacoli, reading, laboratori, mostre.
Urbanpromo è l’evento culturale di riferimento sui temi della rigenerazione urbana, dello sviluppo sostenibile, dell’abitare sociale che trovano riscontro in iniziative e progetti originali in grado di innescare stimolanti confronti.
Torna Studio in Triennale, una giornata di live media a cura della rivista Studio dedicata ai temi dell’attualità, della cultura e dell’innovazione. Una serie di panel, speech e incontri one to one nei quali verranno esplose le tematiche per cui il magazine si è fatto conoscere nel dibattito pubblico.
Una creazione teatrale unica che, attraverso letture, oracoli e profezie, racconta l’eccezionale esperienza artistica dell’Atelier dell’Errore.
“Oggi l’Atelier è un meraviglioso zoo itinerante di invenzioni linguistiche e di creature della Giustizia.” La Repubblica
Attraverso una sorprendente installazione performativa, Trickster-p coinvolge gli spettatori in un’esperienza unica ed emozionante.
“Trickster-p sviluppa tenacemente il suo stile inconfondibile in un luogo che rappresenta un punto d’incontro tra il teatro degli oggetti, la scenografia e la performance.” Premio svizzero del teatro 2017ACQUISTA IL BIGLIETTO
Commenti
Posta un commento